REGOLAMENTO INTERNO
1. Gli enti, le società sportive e le persone ammesse all’interno dell’impianto hanno l’onere di prendere visione delle norme del presente regolamento e di attenervisi senza possibilità alcuna di invocarne la non conoscenza.
2. Uso del badge: tutte le attività sportive ed i servizi attivati attraverso l’utilizzo di un sistema di badge (braccialetto / tessera o altro strumento) sono di esclusivo uso personale e non cedibili a terzi pena la risoluzione del rapporto e risarcimento del danno.
Il braccialetto/portachiavi/tessera blocca automaticamente l’accesso nei seguenti casi: fuori orario, certificato medico scaduto/non consegnato, pagamenti da effettuare, segnalazioni da effettuare da parte del consulente di riferimento.
3. Tutti i frequentatori sono tenuti ad essere in possesso di idoneo certificato medico in corso di validità per l’attività sportiva dai 0 anni in su.
4.La Ginnastika srl sportiva dilettantistica è responsabile nei confronti dei tesserati e frequentanti per qualsiasi danno da costoro subito durante la permanenza nel centro che sia conseguenza di un’azione od omissione dolosa o colposa di La Ginnastika. La Ginnastika non è pertanto responsabile nei confronti del tesserato, del frequentante, dei suoi ospiti e dei loro aventi causa per i danni derivati: a) da un comportamento del tesserato, del frequentante o dell’ospite contrario alle norme di legge, alle presenti condizioni generali, al regolamento interno o alle normali regole di prudenza richieste per l’esercizio delle attività praticate nel centro; b) da azioni o omissioni di terzi (a mero titolo di esempio, i personal trainer, gli istruttori, il personale pulizia, altri tesserati, ecc..) salvo se dovute a dolo o a colpe gravi di La Ginnastika e, in tal caso, nei limiti della responsabilità attribuibile a La Ginnastika; c) da cause di forza maggiore al di là del ragionevole controllo di La Ginnastika.
In particolare La Ginnastika srl sportiva dilettantistica non è responsabile per il furto, la perdita o il danneggiamento di denaro o beni di proprietà del tesserato, del frequentante o dei suoi ospiti introdotti nel centro, salvo nel caso in cui il furto, la perdita o il danneggiamento siano direttamente imputabili a dolo o colpa grave di La Ginnastika.
5. In caso si verifichino comportamenti scorretti, non consoni ad un ambiente sportivo e/o in violazione delle norme contenute nel presente regolamento ovvero in altra previsione di legge, regolamento od accordo contrattuale, tali comportamenti potranno essere causa di allontanamento dall’impianto.
I frequentatori devono avere la massima cura di tutto il materiale fisso o mobile in dotazione all’impianto, pena, in caso contrario, di risarcimento dei danni arrecati ai beni e attrezzature
6. E’ fatto obbligo di depositare i rifiuti negli appositi contenitori situati nel centro.
7. Durante l’anno sportivo la programmazione e gli orari delle attività potranno subire variazioni (anche in corso di svolgimento) a discrezione della Direzione previa pronta comunicazione.
Si precisa in ogni caso che variazioni dell’orario di apertura del centro, dell’orario e del tipo dei corsi, dell’istruttore, o l’adeguamento a sopravvenute normative, non costituiscono in alcun modo valida causa di recesso dell’abbonamento
8. È vietato fumare all’interno dell’impianto (ivi comprendendo sia gli spazi chiusi sia quelli scoperti ed aperti quali campi sportivi e collegamenti)
9. È vietato portare e consumare cibi o bevande sul piano vasca, negli spogliatoi, sui campi, nella zona relax e in palestra.
10. E’ obbligatorio liberare gli armadietti a fine allenamento: ogni sera, dopo l’orario di chiusura, il personale addetto aprirà gli eventuali armadietti chiusi per renderli disponibili il giorno seguente.
11. Oggetti dimenticati: gli oggetti dimenticati all’interno del centro verranno conservati negli appositi armadietti all’interno dello spogliatoio nuoto/calcetto.
12. La chiusura del centro avviene all’orario indicato ed esposto, i frequentanti sono pertanto invitati ad uscire dalle vasche, dalla palestra e dai campi con anticipo necessario a poter essere fuori dal centro nell’orario indicato ed esposto nel caso in cui debbano usufruire di spogliatoie e docce (la quale chiusura corrisponde a quella del centro)
13. È vietato l’ingresso all’impianto di cani o altri animali.
14. I frequentatori devono osservare scrupolosamente le regole previste dalla Società Sportiva Dilettantisca (Regolamento LA GINNASTIKA SRL SD), così come loro illustrate ed espressamente accettate al momento dell’iscrizione; dette regole sono comunque pubblicate sul sito internet istituzionale (www.laginnastika.it) e sempre presenti presso la reception del centro sportivo e liberamente consultabili.
15. E’ severamente vietato radersi, tagliarsi unghie o effettuare cerette di qualsivoglia genere nel termario, in piscina e anche all’interno degli spogliatoi e negli annessi bagni, antibagni e locali docce.
16. Il numero minimo di partecipanti ad un corso è di 4 persone; con un numero inferiore di iscritti il corso viene annullato.
17. È buona norma essere presenti con qualche minuto di anticipo rispetto all’inizio della lezione; i frequentatori riconoscono la legittima facoltà dell’istruttore di non ammettere frequentatori che si presentino con eccessivo ritardo.
18. Per tutti i corsi a numero chiuso è necessaria la prenotazione. È obbligatorio disdire la prenotazione se si è impossibilitati a partecipare entro e non oltre le 3 ore dall’inizio della lezione. Nel caso in cui la persona non si dovesse presentare per tre volte al corso prenotato la stessa perderà il diritto alla prenotazione per l’intero anno solare a titolo di risarcimento.
19. Nei corsi con prenotazione l’istruttore può riassegnare i posti rimasti liberi all’inizio della lezione rispettando prima l’ordine di eventuali liste d’attesa e successivamente autorizzando a partecipare chi ne facesse domanda direttamente a lui.
20. In tutti i corsi: a fine lezione è necessario riporre gli attrezzi utilizzati al loro posto per agevolare l’istruttore e l’inizio delle lezioni successive.
21. È obbligatorio tenere un comportamento corretto e astenersi da quanto possa essere di molestia agli altri frequentatori del centro.
22. È obbligatorio avere il giusto rispetto nei confronti del personale di vigilanza e di servizio.
23. È vietato svolgere lezioni private o comunque attività sportive con modalità estranee alla organizzazione de LA GINNASTIKA SRL SD senza preventiva autorizzazione pena la esclusione dal centro.
OGNI SETTORE DISPONE DI UN REGOLAMENTO SPECIFICO DA RISPETTARE (come di seguito elencato)
Regolamento piscina, nuoto, attivita’ in acqua
1. L’accesso agli spogliatoi e alle vasche è consentito solamente con ciabatte di gomma ad uso esclusivo per la piscina (no a ciabatte o sandali utilizzati anche all’esterno). Anche per accompagnatori (genitori di minori)
2. E’ obbligatoria la doccia saponata fatta nello spogliatoio prima dell’accesso in vasca
Per accedere al piano vasca è obbligatorio il passaggio attraverso l apposita vaschetta lava-piedi.
3. I bambini iscritti alle attività della scuola nuoto saranno accompagnati alla vasca direttamente dal loro istruttore e riportati al termine della lezione.
4. È vietato l’accesso a persone affette da malattie della pelle, infettive o contagiose, oppure con ferite non completamente rimarginate così come con bende o cerotti.
5. È vietato indossare biancheria intima (slip o boxer) sotto al costume da bagno o ai calzoncini da bagno.
6. È obbligatorio utilizzare i costumi contenitivi o i pannolini specifici da piscina per i bambini di età inferiore a tre anni o comunque per chi non sia in grado di controllare i bisogni fisiologici, nonché per gli utenti fisiologicamente incontinenti (costume contenitivo + pannolone da piscina).
7. È vietato correre sul piano vasca e negli spogliatoi, spingere in acqua altri bagnanti e praticare giochi e azioni violente.
8. È vietato in ogni caso fare tuffi
9. È vietato circolare in costume e/o scalzi in area reception e altre aree interne (zona palestra).
10. È severamente vietata la pratica dell’apnea.
11. Tutto il materiale didattico del centro (tavolette, pull-boy, giochi, braccioli) è da intendersi ad uso esclusivo dei soli corsi di nuoto e di acquaticità, disponibile per il nuoto libero su richiesta.
12. È vietato portare oggetti di vetro sul piano vasca, compresi occhiali o maschere con vetro.
13. La Società Sportiva Dilettantistica non garantisce full time la presenza di una corsia in vasca per il nuoto libero. La disponibilità della vasca per il nuoto libero è soggetta alla non presenza dei corsi.
Regolamento scuola nuoto
1. I corsi hanno durata determinata in ragione del programma di allenamento e/o di avvicinamento allo sport ad essi sotteso come stigmatizzato dal calendario attività; per ragioni organizzative le lezioni perse non sono recuperabili all’interno del corso stesso salvo accordi con l’istruttore e solo in caso di disponibiltà di posti e di orari.
2. Lo spostamento del giorno/orario sarà concordato con i responsabili di settore.
3. L’accesso al bordo vasca da parte di genitori/accompagnatori non è consentito.
4. E’ responsabilità dei genitori/accompagnatori assistere i minori di 8 anni nelle operazioni di vestizione. L’assegnazione degli spogliatoi è di competenza esclusiva della Direzione.
Lo spogliatoio riservato al nuoto è posizionato a sinistra all’inizio del corridoio di accesso alla piscina.
L’accesso agli altri spogliatoi presenti nel centro non è consentito.
In casi di particolare rilevante motivazione la direzione si riserva la facoltà di autorizzare l’accesso agli altri due spogliatoi.
5. Il genitore che accompagna il minore nello spogliatoio è tenuto a rispettare gli stessi regolamenti sopra esposti in particolar modo il punto 1 del “regolamento piscina, nuoto, attività in acqua”
6. L’accesso al centro sportivo è consentito a partire da 30 minuti prima dell’inizio del corso. Si consente l’ingresso all’accompagnatore per bambini di età inferiore agli 8 anni.
Regolamento Sala Attrezzi e Sala Corsi
1. È obbligatorio indossare scarpe da ginnastica pulite da utilizzarsi esclusivamente all’interno del centro. È vietato allenarsi in ciabatte, a torso nudo o in costume. È necessario munirsi di asciugamano da appoggiare su ogni attrezzo utilizzato. (anche sui tappetini)
2. Al termine dell’utilizzo degli attrezzi ricordarsi di asciugare e sanificare ogni attrezzo con l’apposito prodotto a disposizione in ogni sala.
3. Alla fine della lezione di group cycling o dopo l’utilizzo delle macchine cardio sanificare e asciugare la propria bike/tappeto/vogatore ecc..
4. È vietato l’accesso e l’utilizzo del materiale presente nelle sale corsi senza la presenza di un istruttore.
5. Ricordarsi di riporre gli attrezzi utilizzati al loro posto avendo cura di scaricare anche i bilancieri.
6. Solo il personale preposto è autorizzato a modificare le condizioni delle sale: vietato quindi aprire e chiudere porte e finestre, accendere o spegnere luci, effettuare regolazioni di volumi o canali audio sintonizzati in filodiffusione
7. L’accesso alla sala e ai corsi è consentito ai maggiori di 16 anni (compiuti).
Condizioni Generali di accesso al centro sportivo ed alla frequentazione delle attività sportive
Art. 1 – PREMESSE
1.1 Le presenti Condizioni Generali ed i relativi Allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del “Contratto per prestazioni sportive” inerente le attività sportive/fitness intercorrente tra il frequentatore e LA GINNASTIKA Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata, con sede legale in Via Rovasenda, 40 a Gattinara (VC) , P.IVA 02647110028, stipulato mediante la sottoscrizione del “Modulo di Iscrizione”, allegato alle presenti Condizioni Generali.
La suddetta società è affiliata all’Ente di Promozione Sportiva ASI con codice sodalizio n° ASI PIE-VC0057 ed iscritta al registro CONI con n° 299316
1.2 Con la sottoscrizione / adesione al “Modulo di Iscrizione” si sottoscrive la totalità dei punti del presente Regolamento Interno e le qui elencate Condizioni Generali, il frequentatore conferma di condividere e ritenere vincolanti sotto ogni profilo sia le disposizioni ivi contenute, sia le disposizioni riportate nell’allegato Regolamento Interno , nonché tutte quelle regole di funzionamento del Centro Sportivo di Via Martiri, 162 in Romagnano Sesia, che di volta in volta saranno comunicate all’ Iscritto mediante affissione ben visibile nei locali del Centro Sportivo medesimo o mediante pubblicazioni sugli organi di comunicazione ad esso riferibili (sito internet, newsletter, blog, infopoint ecc.) nonché le previsioni previste dal comune ente di promozione dichiarate applicabili ai rapporti tra gli aderenti.
Art.2 – MODALITA’ DI FREQUENTAZIONE
2.1 I moduli informativi relativi alle varie attività sportive ed alle formule di frequentazione sono disponibili in ogni momento presso la reception per ogni eventuale necessità anche successiva alla iscrizione.
2.2 La frequentazione delle attività sportive svolte dal centro e, conseguentemente, la frequentazione del centro sportivo stesso è riservata agli appartenenti e tesserati ad ASI in regola con la affiliazione.
2.3 Su esplicita richiesta del partecipante, La Ginnastika srl sd (a titolo gratuito) si rende disponibile a trasmettere all’ente di promozione sportiva sia la richiesta di adesione o di rinnovo della affiliazione sia la relativa quota associativa.
2.4 L’ammissione al centro in ragione di sottoscrizione di modulo di iscrizione dà diritto a frequentare i soli locali del centro ove venga esercitata l’attività sportiva oggetto del medesimo modulo e con essi ai locali funzionali a tale frequentazione, tutti individuati da La Ginnastika srl sd a proprio insindacabile giudizio anche solo al fine di organizzazione interna e delle varie attività ed esigenze presenti presso il centro sportivo anche di pertinenza di soggetti terzi.
2.5 La legittima frequentazione dei locali del centro sarà attestata da appositi sistemi di riconoscimento elettronico d’accesso in relazione a cui, relativamente ai dispositivi consegnati, il fruitore è costituito custode.
2.6 Nessun motivo di impedimento a frequentare le attività sportive concordate dà diritto a rimborso alcuno né a prolungamenti di durata, salvo quanto espresso e previsto dalle presenti previsioni.
Art. 3 – DURATA SOSPENSIONE E MODIFICA DEL RAPPORTO DI FREQUANTAZIONE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE
3.1 Salvo diversa esplicita e singola pattuizione, la frequentazione delle attività sportive oggetto del Modulo non ha vincoli temporali e la indicazione di durata inserita nel modulo di iscrizione ha la mera finalità di fornire una indicazione di massima della consistenza del modulo di allenamento / avvicinamento alla pratica sportiva e quindi ai contenuti del percorso di allenamento / avvicinamento allo sport. Nell’ambito della organizzazione delle attività sportive (soprattutto quelle svolte in collettivo), anche successivamente all’inizio delle stesse, La Ginnastika srl sd ha insindacabile facoltà di determinare temporalmente l’inizio della frequentazione delle attività, lo loro cadenza e la consistenza, anche in termini di durata, della stessa.
3.2 Il partecipante può richiedere di sospendere la frequentazione solo in caso di formula 12 MESI per un minimo di 1 mese e un massimo di 4 mesi consecutivi e solo per 1 volta per ciascun anno di durata dell’abbonamento, esclusivamente in caso di gravidanza, grave infortunio o ricovero ospedaliero, comprovati esclusivamente da certificato medico ospedaliero indicante il periodo per il quale si sconsiglia la pratica dell’attività sportiva.
3.3 La sospensione avrà come effetto quello di differire la frequentazione delle attività sportive (ove possibile) traslandone il periodo di svolgimento al momento immediatamente successivo alla cessazione dell’impedimento, al fine di permettere il completamento dell’attività sportiva concordata.
3.4 La richiesta di sospensione dovrà essere fatta per iscritto secondo le modalità di cui al successivo punto 12.
Art. 4 – CORRISPETTIVI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
4.1 Il corrispettivo per la frequenza delle attività sportive indicato nel “modulo di iscrizione” verrà corrisposto dal frequentatore e/o in solido con esso dal sottoscrittore del modulo secondo le modalità e nei termini in esso indicati secondo quanto concordato tra le parti; detti termini e modalità debbono ritenersi perentori.
Art. 5 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
5.1 La Ginnastika srl sd si riserva la facoltà di risolvere il contratto per prestazioni sportive ex art.1456 c.c. mediante semplice comunicazione orale al frequentatore fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni:
i) in caso di violazione da parte del frequentatore delle disposizioni di cui al seguente art. 8;
ii) nel caso in cui tutti o parte dei corrispettivi dovuti a La Ginnastika non risultino corrisposti e pagati entro i termini previsti nel modulo di iscrizione alle attività sportive.
iii) in caso in cui il frequentatore violi le norme di regolamento ovvero non si adegui alle prescrizioni del personale addetto alla disciplina delle attività sportive.
5.2 Il frequentatore, il cui rapporto per la frequentazione di attività sportive venga risolto per qualsiasi motivo, non ha diritto al rimborso degli importi già pagati e sarà comunque tenuto al versamento, anche a titolo di penale e salvo la prova di maggior danno, di tutte le somme originariamente concordate con La Ginnastika a qualsiasi titolo.
5.3 Nel caso di cui al precedente punto 5.1 – ii) è facoltà di La Ginnastika ssd, a propria esclusiva discrezione, continuare il rapporto per le attività sportive per le quali risultano in regola i versamenti dei corrispettivi specifici ma non consentire al frequentatore l’accesso a tutte le aree del centro sportivo non strettamente correlate a tali attività e comunque a quelle correlate alle attività per cui il frequentatore risulta moroso.
ART. 6 – CONDIZIONI FISICHE DELL’ISCRITTO – CERTIFICATO MEDICO
6.1 L’Iscritto deve produrre e consegnare, all’atto di iscrizione, e comunque entro e non oltre la Data di Inizio della frequentazione delle attività sportive, nonché in occasione di ogni scadenza annuale del certificato medico già consegnato, adeguata certificazione medica attestante la sua idoneità all’esercizio della pratica sportiva non agonistica esercitata nelle forme e modalità previste dalla normativa vigente ed in particolare secondo quanto stabilito dal D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito dalla L. 8 novembre 2012 n. 189 e dal Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 pubblicato in GU n. 169 del 20.07.2013 e sue successive integrazioni e modifiche. In aggiunta alla consegna del certificato medico di cui sopra, il frequentatore espressamente assume l’onere e si impegna ad indicare immediatamente al personale del centro la preesistenza (anche se cessata) ovvero l’insorgere in corso di frequentazione delle attività sportive, di patologie e/o malattie e/o qualsivoglia altro elemento influente e determinante per la capacità e/o idoneità di frequentare le attività sportive prescelte.
6.2 Il frequentatore è consapevole ed accetta, anche in ragione della propria salute) che in caso di mancanza di valido certificato il personale di La Ginnastika srl sd può giustificatamente e per causa unicamente imputabile al frequentatore stesso, rifiutare ed impedire lo svolgimento di attività sportive anche attraverso l’interdizione all’accesso della struttura. Ciò senza che il frequentatore possa richiedere la riduzione e/o la restituzione di tutto o parte del corrispettivo concordato per lo svolgimento di attività sportive che lo stesso frequentatore riconosce comunque come dovuto anche a titolo di indennità e/o penale.
6.3 La partecipazione del frequentatore a tutte le attività o trattamenti disponibili presso il Centro Sportivo avviene comunque a completo rischio e pericolo del frequentatore, il quale ha ed espressamente assume l’onere di vagliare la compatibilità di dette attività e trattamenti alle proprie capacità fisiche e di salute; il frequentatore esclude, ed espressamente esonera La Ginnastika srl sd da qualsivoglia responsabilità per le conseguenze negative fisiche e/o patrimoniali che egli dovesse subire a seguito del loro esercizio, ad eccezione dei casi di comprovato dolo o colpa grave di La ginnastika o dei suoi dipendenti.
6.4. L’occultamento volontario o involontario da parte del frequentatore di eventuali patologie o malattie precedenti o in atto al momento della sottoscrizione ovvero insorte successivamente e tali da incidere sull’esercizio delle attività sportive concordate, darà diritto a La Ginnastika di risolvere il rapporto per la frequentazione delle attività sportive con efficacia sin dal momento dell’insorgenza della patologia fermo il diritto al corrispettivo concordato anche a titolo di penale per la violazione del rapporto fiduciario derivante dall’impegno ed onere di cui al precedente punto 6.1; il tutto oltre il diritto di La Ginnastika a pretendere il maggior danno.
ART.7 RESPONSABILITA’
7.1 La Ginnastika è responsabile nei confronti degli iscritti e dei suoi ospiti per qualsiasi danno da costoro subito durante la permanenza nel centro che sia conseguenza di un’azione od omissione dolosa direttamente ed immediatamente riferibile a La ginnastika srl sd .
7.2 Non è pertanto responsabile per danni derivanti da comportamenti, tenuti da qualsivoglia soggetto, contrari alle norme di legge, al presente regolamento o a qualsiasi altra disposizione di volta in volta regolante il rapporto tra il frequentatore ed La Ginnastika ovvero inerente l’accesso al centro stesso e portata a loro conoscenza con le opportune modalità; in particolare La Ginnastika non è responsabile per furto, perdita o danneggiamento di cose o denaro o di beni di proprietà dell’iscritto, inclusi i veicoli ed il contenuto degli stessi, che il frequentatore rechi presso il centro con l’unica eccezione che il furto, la perdita o il danneggiamento sia riconducibile ad atti di negligenza da parte di La Ginnastika.
Il frequentatore del centro si dichiara consapevole che La Ginnastika srl sd non effettua nessun servizio di custodia, ed è propria responsabilità gestire il controllo e la custodia delle proprie cose.
7.3 Il frequentatore espressamente si impegna ed assume l’onere di analizzare, comprendere e verificare il funzionamento degli attrezzi e macchinari di natura sportiva messi a disposizione dal centro ed a utilizzarli solo ed esclusivamente nel caso e nella misura in cui ne sia in grado e con ciò espressamente esonera La Ginnastika da ogni responsabilità per eventuali conseguenze negative possano derivare da un non corretto uso delle attrezzature in oggetto.
Il frequentatore inoltre espressamente si costituisce custode degli strumenti ed attrezzature che utilizza per tutto il periodo di utilizzo e fino alla loro ricollocazione al loro posto.
Art. 8 – BRACCIALE (Dispositivo elettronico personale) TESSERA
8.1 Il Bracciale/Tessera che verrà consegnato al frequentatore all’atto di iscrizione e che consentirà allo stesso di accedere al Centro Sportivo, è strettamente personale e non può essere ceduto, prestato o in qualsiasi altro modo trasferito a terzi. Il frequentatore è costituito custode del Bracciale/Tessera.
8.2 L’indebito utilizzo del Bracciale/Tessera personale darà la facoltà a La Ginnastika srlsd di risolvere ex art. 1456 c.c. il rapporto con il frequentatore che quindi sarà tenuto ad abbandonare immediatamente il centro sportivo ed ogni sua pertinenza; salvo il maggior danno, l’intero corrispettivo pattuito (anche se ancora da versare) sarà dovuto alla società sportiva dilettantistica anche a titolo di risarcimento del danno.
8.3 A seguito di smarrimento e/o danneggiamento del Bracciale/Tessera, il frequentatore è tenuto a darne immediata comunicazione al personale del Centro Sportivo. Al fine di ulteriormente accedere al centro il frequentatore dovrà richiedere la sostituzione del Bracciale/Tessera
Art. 9 – CONDOTTA DEL ISCRITTO
9.1 Oltre a quanto stabilito nelle presenti Condizioni Generali, il frequentatore deve osservare scrupolosamente il Regolamento Interno e quelli inerenti le specifiche aree del centro ovvero le specifiche attività sportive frequentate il cui contento deve intendersi qui interamente richiamato e che il frequentatore dichiara di aver letto, compreso e accettato le presenti condizioni generali in occasione dell’adesione alle specifiche attività. In ogni caso presso la reception del centro sportivo sono disponibili tutti i regolamenti del centro e gli stessi sono affissi presso la struttura ed i diversi locali di frequentazione oltre che sul sito istituzionale del centro.
Art. 10 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO INTERNO – RECESSO
10.1 fatto salvo quanto previsto al successivo art. 11 delle presenti Condizioni Generali, La Ginnastika srl sd si riserva la facoltà di modificare le disposizioni del Regolamento Interno ovvero di quelli inerenti specifiche attività sportive, al fine, tra gli altri, di garantire l’incolumità e la salute del frequentatore, ovvero per insindacabili ragioni operative e/o gestionali. Tali modifiche verranno pubblicate, anche sotto forma di testo integrato di regolamento, attraverso l’affissione nella apposite bacheche, la messa a disposizione presso la reception e l’inserimento sul sito istituzionale.
Nel caso, in cui le suddette modifiche comportino una oggettiva e insuperabile impossibilità di frequenza di attività sportive del centro (anche di natura similare a quella concordata), il frequentatore avrà facoltà di recesso secondo le modalità di cui al successivo art. 12, entro e non oltre il termine decadenziale di 10 giorni dalla pubblicazione delle modifiche.
10.2 Il recesso avrà effetto a partire dalla fine dello stesso mese in cui è comunicato se detta comunicazione avverrà (fermo il termine decadenziale) entro il giorno 15 del mese, mentre avrà efficacia a decorrere dalla fine del mese successivo nel caso in cui la comunicazione avvenga dopo il giorno 15.
10.3 in caso di legittimo recesso ai sensi del presente articolo, il frequentatore avrà diritto alla restituzione di quanto eventualmente versato relativamente al periodo successivo a quello di efficacia del recesso, calcolato pro quota in ragione della durata convenzionale dell’anno pari a 365 giorni e del mese pari a 30 giorni.
10.4 Le parti concordano ed il frequentatore espressamente riconosce che in nessun caso variazioni di orario e della didattica ovvero del contenuto della attività sportiva, di istruttore, o l’adeguamento a sopravvenute disposizioni di legge, possono costituire il presupposto di legittimo recesso.
Art. 11 – DIRITTO DI RIPENSAMENTO
11.1 Qualora il rapporto per la frequentazione di attività sportive derivasse da intese ed accordi siglati, stipulati e conclusi secondo le modalità di cui all’art. 45 del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Contratti negoziati fuori dai locali commerciali), l’Iscritto potrà esercitare il diritto di recesso entro il termine di dieci giorni lavorativi ai sensi e per gli effetti degli artt. 64 e 65 del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), secondo le modalità di comunicazione previste dal successivo art. 12.
11.2 In caso di recesso ai sensi del presente articolo, La Ginnastika srl sd provvederà a restituire quanto corrisposto dal frequentatore.
11.3 il diritto al ripensamento è precluso ed estinto nel caso in cui il frequentatore abbia iniziato la partecipazione alle attività sportive concordate.
Art. 12 – COMUNICAZIONI
12.1 Le comunicazioni a La Ginnastika srl sd di cui alle presenti Condizioni Generali devono essere effettuate dall’Iscritto mediante comunicazione da inviarsi a LA GINNASTIKA SRL SPORTIVA DILETTANTISTICA , Via Rovasenda 40, Gattinara (VC) cap 13045 a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
Art. 13 – CHIUSURE STRAORDINARIE CENTRO SPORTIVO
13.1 In caso di lavori di ristrutturazione, riparazione, decorazione, migliorie, pulizie straordinarie, ovvero di esercizio di funzioni speciali di manutenzione straordinaria, ovvero di ogni altra ragione non imputabile a comportamenti dolosi di La Ginnastika , comportanti la non utilizzabilità del Centro Sportivo o di una sua parte che pregiudichi o renda impossibile lo svolgimento di specifiche attività sportive, il frequentatore avrà il diritto, a sua richiesta e secondo le modalità previste dal precedente art. 12, alla frequentazione delle attività sportive per il periodo immediatamente successivo alla riutilizzabilità del centro e/o della parte di esso, necessario e commisurato a conclusione delle attività originariamente concordate tra le parti. In nessun caso il frequentatore avrà facoltà (e per quanto di necessità espressamente vi rinuncia) di richiedere il rimborso di eventuali corrispettivi già versati ovvero di omettere il versamento di quelli ancora dovuti con l’unica deroga consistente nella posticipazione delle scadenze parametrata al periodo di mancato svolgimento delle attività sportive.
Art. 14 – PRIVACY
14.1 il frequentatore dichiara di essere stato informato e di avere prestato il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti come da separata informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche (Codice Privacy) il cui contenuto si intende qui integralmente richiamato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |